I campeggiatori al loro arrivo devono consegnare perla registrazione i documenti di identità di ciascun familiare, nonchè il carnet camping internazionale - FICC - CRAL e Associazioni Convenzionate, e su richiesta i primi saranno restituiti a registrazione avvenuta.
Le tariffe di soggiorno sono quelle esposte sull'apposita tabella all'ingresso del campeggio. L'accesso ala campeggio comporta il rispetto del regolamento interno.
Non sono ammessi visitatori se non con l'autorizzazione della Direzione. Se ammessi dovranno consegnare il loro documento di identità e pagare la tariffa esposta. Il campeggiatore che riceve le visite è tenuto ad accertarsi che gli ospiti abbiano effettuato la registrazione suddetta presso la Direzione, ed è responsabile del comportamento dei propri ospiti. L'accesso è consentito dalle ore 8:00 con uscita tassativa entro e non oltre le 21:00. Gli estranei trovati all'interno del campeggio verranno denunciati in base all'Art. 614 del Codice Penale.
Le partenze e gli arrivi sono regolati in conformità all'orario esposto. I campeggiatori hanno l'obbligo di lasciare libero il posto entro le ore 12 del giorno di partenza. In caso contrario verrà addebitato un giorno in più di permanenza.
In caso di assenza temporanea, oltre le 24 ore, il campeggiatore deve notificare alla Direzione la partenza ed il ritorno. E' vietata dal 1° Luglio al 20 Agosto la sosta dei mezzi di pernottamento senza l'effettiva presenza dell'intero equipaggio (vedi art. 13 del presente regolamento)
I mezzi di pernottamento devono essere sistemati tra loro ad una distanza che non impedisca la reciproca libertà dei campeggiatori e non dovranno essere fatti recinti di alcuna natura. In caso di controversia la decisione del Direttore è inappellabile.
L'ingresso al campeggio dei veicoli a motore è consentito solamente il giorno dell'arrivo ed il giorno della partenza. Negli altri giorni è obbligatorio protare le auto al parcheggio. Le motociclette ed i ciclomotori dovranno essere sempre condotti a mano.
Il cancello rimane chiuso dalle ore 14 alle 16 e dalle 23 alle 7 pertanto sono impossibili l'ingresso e l'uscita, in tali orari, con veicoli. E' proibito in detti orari circolare all'interno del campeggio con auto, moto e biciclette, nonchè ogni rumore che possa disturbare il riposo dei campeggiatori. Nelle altre ore deve esistere il massimo rispetto per la tranquillità di ognuno, salvo diverse disposizioni della Direzione.
Ciascun campeggiatore è tenuto a custodire gli oggetti di sua proprietà. La direzione non assume alcuna responsabilità per eventuali smarrimenti o asportazioni.
Ogni campeggiatore deve rispettare il terreno, le piante, le attrezzature del campeggio, nonchè mantenere il proprio spazio nello stesso stato in cui l'ha trovato. L'attrezzatura esterna deve essere ridotta al minimo e accuratamente sistemata. Lo scarico dei WC chimici e delle acque residue è autorizzato solo negli appositi scarichi. La biancheria deve essere stesa in modo da non impedire la libertà altrui. La biancheria e le stoviglie devono essere lavati negli appositi lavelli.
E' vietato accendere fuochi al di fuori degli appositi fornelli messi a disposizione dei campeggiatori.
E' proibito utilizzare energia elettrica per stufe ed elettrodomestici. Per il prelievo ad uso illuminazione, radio e TV, previa comunicazione alla Direzione, devono essere usati cavi di gomma a norma ENPI.
E' vietata l'occupazione degli allestimenti e delle piazzole del campeggio allo stesso nucleo familiare per un periodo superiore a 30 giorni, prorogabile nel caso di disponibilità ricettiva a 45 giorni ( art. 12 comma a L.R. 20.6.1979 n.35); è vietata l'occupazione delle piazzole destinate alle tende e roulotte nel periodo 1° Luglio - 20 Agosto senza l'effettiva presenza nel campeggio degli utenti nel mezzo di pernottamento (art. 12 comma b L.R. 20.6.1979 n.35).
Con il pagamento della tariffa dovuta per l'utilizzo del parcheggio auto, non si acquista alcun diritto di custodia. Il campeggio non assume, pertanto, alcuna responsabilità in caso di furto o danni al veicolo. Inoltre la Direzione non si assume la responsabilità di eventuali danni alle autovetture causati dalla circolazione fuori dei percorsi carrabili.
I cani devono essere tenuti costantemente al guinzaglio ed i proprietari risponderanno personalmente degli eventuali danni. I proprietari devono impegnarsi ad uscire dal campeggio per fare defecare e urinare i propri animali, in casi eccezionali che ciò non avvenga, si impegnano a raccogliere con paletta le feci dei propri animali ed a depositarle in un sacco delle immondizie.
A giudizio della Direzione la mancata osservanza delle suddette norme o un comportamento che danneggi l'armonia e lo spirito del Campeggio, potrà comportare l'allontanamento dallo stesso, quale ospite indesiderato.
I signori campeggiatori sono tenuti a depositare i rifiuti solidi urbani nei punti di raccolta dislocati nella struttura, adiacenti ai servizi igienici, utilizzando i contenitori per la raccolta differenziata:CARTA/CARTONE - PLASTICA - BARATTOLAME, VETRO, INDIFFERENZIATA E' fatto divieto assoluto di depositare oggetti ingombranti, quali mobili vecchi, frigo, cucine, ecc.